- 광명진언,옴 아모가 바이로차나
- 원효대사는 <대승기신론소>첫째, 크나큰 지혜요 광명이며大智慧光明/둘째, 세상 모든 것을 남김없이 비추며遍照法界 셋째, 참되게 아는 힘을 간직하고 있으며眞實識知/넷째, 맑고 깨끗한 마음을 본성으로 하고 있으며自性淸淨心 다섯째, 영원하고 행복하고 자재하고 번뇌가 없으며常樂我淨/여섯째, 인연에 따라 변동됨이 없이 스스로 존재한다.淸凉不變여섯째, 인연에 따라 변동됨이 없이 스스로 존재한다.淸凉不變
"La forma è vuoto, il vuoto è forma" Frasi più utilizzate dei sutra buddisti, Om Mani Padme Hum Mantra
"La forma è vuota, il vuoto è forma" (色即是空,空即是色) frase più utilizzata nei sutra buddisti, Om Mani Padme Hum Mantra
Nel Buddismo, a differenza di altre religioni, non esiste un'unica "preghiera" universalmente preferita, ma ci sono alcuni sutra e mantra fondamentali profondamente rispettati e frequentemente recitati in diverse tradizioni buddiste. La preferenza per una particolare preghiera o mantra può variare a seconda della tradizione buddista (Theravada, Mahayana, Vajrayana). Ecco alcuni esempi ampiamente considerati.
1. Sutra del Cuore (Prajñāpāramitāhṛdaya Sūtra)
Il Sutra del Cuore è particolarmente popolare nel Buddismo Mahayana ed è considerato uno dei testi più importanti. Questo sutra cattura in modo conciso l'essenza degli insegnamenti buddisti sulla natura della vacuità e della forma, riassunti nella famosa frase "La forma è vuota, il vuoto è forma".
2. Sutra del Loto (Saddharma Puṇḍarīka Sūtra)
Un altro sutra importante nel Buddismo Mahayana, il Sutra del Loto, è noto per il suo profondo insegnamento che tutti gli esseri viventi possono raggiungere l'illuminazione e per la sua visione inclusiva. Questo sutra è rispettato per il suo profondo messaggio filosofico e l'onnicomprensività del suo potenziale spirituale.
3. Sutra della Benevolenza (Metta Sutta)
Nel Buddismo Theravada, il Metta Sutta è un sutra fondamentale che spiega la pratica della Metta, ovvero la benevolenza. I praticanti recitano questo sutra per coltivare un atteggiamento di benevolenza verso tutti gli esseri, considerato essenziale per la pace personale e lo sviluppo spirituale.
4. Mantra del Buddismo Vajrayana
Nel Buddismo Vajrayana (Tibetano), i mantra sono essenziali per la pratica. Tra questi, il più famoso è probabilmente il mantra Om Mani Padme Hum, associato ad Avalokiteśvara (Chenrezig), l'incarnazione della compassione. Questo mantra è recitato per coltivare la compassione e per la purificazione.
5. Dhammapada
Sebbene non sia una preghiera nel senso tradizionale, il Dhammapada, una raccolta di detti del Buddha in versi, è un testo molto rispettato nel Buddismo Theravada. È spesso studiato e citato per la sua saggezza pratica sulla condotta morale e sulla comprensione della legge del karma.
Ciascuno di questi sutra o mantra occupa un posto speciale nel cuore dei praticanti buddisti di tutto il mondo, spesso scelti in base alla loro importanza personale o culturale all'interno di una specifica tradizione.
Commenti0