[Colonna ESG] Choi Bong-hyeok, editorialista (Consigliere dell'Associazione Coreana di Acquisti e Approvvigionamenti)
Hypertube: il punto d'incontro tra il cambiamento del panorama industriale apportato dai trasporti del futuro e l'ESG
Il panorama ferroviario della penisola coreana sta cambiando rapidamente. La rete ferroviaria lineare, precedentemente concentrata nell'area metropolitana di Seul, si sta ora espandendo in una rete sofisticata che collega in modo equilibrato l'intero paese, e al suo apice c'è l'hypertube. L'hypertube coreano (HTX), la cui realizzazione è prevista per il 2050, è considerato una tecnologia chiave non solo per le infrastrutture di trasporto, ma anche per la trasformazione della struttura spaziale nazionale e del panorama industriale.
Esaminando lo sviluppo della rete ferroviaria fino ad oggi, si può notare che fino agli anni 2000 lo sviluppo era limitato alla connessione tramite ferrovie convenzionali, mentre con l'introduzione delle ferrovie ad alta velocità negli anni 2010 i tempi di percorrenza sono diminuiti in modo significativo. Tuttavia, la disparità nell'accessibilità ferroviaria non è ancora stata risolta, e il divario tra le città medie e piccole delle province e l'area metropolitana di Seul ha agito come ostacolo in tutti gli aspetti economici e sociali. Tuttavia, dal 2023, con l'espansione della rete ferroviaria ad alta velocità a città provinciali come Cheongju, Wonju, Pohang e Jeonju, si sta realizzando una "zona di vita a 2 ore di distanza dal centro paese". La rete tra le città si sta ora evolvendo da una forma lineare a una forma a rete.
Fonte: Notizie di The ESG (https://www.esgre100.com)
![[ESG Management Column] Ipertube: Il paesaggio industriale e l'intersezione ESG trasformati dai trasporti del futuro](https://cdn.durumis.com/image/o2di61su-1ip8c5qq2?width=660)
[ESG Management Column] Ipertube: Il paesaggio industriale e l'intersezione ESG trasformati dai trasporti del futuro
Commenti0